Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 febbraio 2020 è stata pubblicata la legge di conversione (Legge 8/2020) del decreto "Milleproroghe" recante "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legis
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 febbraio 2020 è stata pubblicata la legge di conversione (Legge 8/2020) del decreto "Milleproroghe" recante "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legis
Con il Provvedimento del 27 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, a partire dal prossimo 2 marzo, i fornitori potranno consultare nel proprio "Cassetto fiscale" le informazioni relati
Con la Risposta n. 80 del 27 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, la cessione a terzi di un'immobile per cui si sia fruito delle agevolazioni "prima casa", concordata consensualmente
Entro il 16 marzo: le società di capitali, le società consortili, le aziende speciali degli enti locali (e i consorzi costituiti fra gli stessi), gli enti commerciali, devono provvedere al
Il 25 febbraio scorso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha inviato al sottosegretario del ministero del Lavoro, Francesca Puglisi, e all'attenzione dell'INPS,
L'Agenzia delle Entrate, nell'aggiornamento di febbraio della guida Bonus mobili ed elettrodomestici ha risposto ad un quesito in cui veniva chiesto se fosse previsto un limite di tempo dalla fine dei
Con il Provvedimento 28-08-2017 l'Agenzia delle Entrate ha definito regole e modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica
Scade oggi il termine, per i contribuenti che abbiano dimenticato di presentare il modello Redditi, Irap e il modello 730/2019 per regolarizzare l'omissione mediante ravvedimento operoso.
Gli intermediari abilitati all’invio telematico che non hanno trasmesso entro il 2 dicembre 2019 le dichiarazioni da loro predisposte per conto del dichiarante e le dichiarazioni predisposte dal contr
Pagamento, da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in maniera virtuale, della prima rata o quota bimestrale dell’imposta relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!